Agevolazione prima casa e garage
Il garage ha una categoria catastale diversa da quella abitativa, perciò la vendita della casa senza la vendita del garage non comporta la perdita del beneficio fiscale “prima casa.
Acquistare casa è sicuramente un passo importante che comporta molti gli oneri a cui far fronte. Tuttavia, in presenza di determinate condizioni, l'acquisto di un immobile può giovare di importanti benefici, specie a livello fiscale. È importante però conoscere la normativa inerente per non rischiare di perdere i benefici fiscali acquisiti in caso di cambio casa.
Pertanto possono fruire nuovamente dei benefici “prima casa” i coniugi che vogliono vendere l’abitazione acquistata con le medesime agevolazioni e comprare una nuova casa, per la quota del 50 per cento ciascuno, entro 12 mesi dalla cessione dell’immobile, mantenendo la proprietà del solo garage da destinare a pertinenza.
L’importante è il rispetto dei seguenti punti:
b) che nell'atto di acquisto l'acquirente dichiari di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del comune in cui è situato l'immobile da acquistare”
“c) che nell'atto di acquisto l'acquirente dichiari di non essere titolare, neppure per quote, anche in regime di comunione legale su tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altra casa di abitazione acquistata dallo stesso soggetto o dal coniuge con le agevolazioni di cui al presente articolo …”.
Milano, 17/07/2019
Cogede
Ti informa