Abolizione IRAP dal 2022

La Legge di Bilancio 2022 ha reso definitiva l'abolizione dell'IRAP per i lavoratori autonomi, le ditte individuali, e i professionisti a partire dal 2022.

I Soggetti Esclusi

Per questi soggetti quindi - professionisti, autonomi, ditte individuali - non aderenti al regime forfetario, l’ultimo versamento Irap sarà il saldo (eventuale) dell’imposta 2021, da versare a giugno 2022, dato che l’esonero dall’imposta decorre dall’anno fiscale 2022.

I soggetti forfettari invece già erano esclusi dall'IRAP.

Chi resta soggetto all'IRAP? 

Ecco l'elenco:

  • gli studi professionali associati;
  • le società di persone;
  • le società di capitali;
  • gli enti commerciali in generale;
  • gli enti del terzo settore.

I Benefici dell'Abolizione dell'IRAP

  • la riduzione della pressione fiscale per contribuenti soggetti aaliquota progressiva, e obbligati al versamento dei contributi previdenziali;
  • la riduzione del contenzioso in tema di Irap.

 

Milano, 04/01/2022

Cogede
Ti Informa