365 posti di lavoro all'INPS
365 posti di lavoro per lavorare all'INPS area C, posizione inquadramento c1, interessante opportunità per i giovani che aspirano al pubblico impiego.
Tito Boeri ha ufficializzato, ora siamo in attesa della pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale per conoscere date e scadenze precise.
L'opera di rinnovo del personale INPS parte così con la ricerca di un nuove risorse per il profilo di "analista di processo - consulente professionale", corrispondente, a livello di inquadramento retributivo e giuridico, a funzionario di area C, profilo economico C1; l'INPS; ma questo è solo il primo passo verso un più ampio progetto di espansione che creerà fino a 1000 nuovi posti di lavoro.
I requisiti per poter accedere al concorso saranno il possesso della laurea magistrale nelle discipline economiche, giuridiche e in ingegneria gestionale e il possesso della certificazione in corso di validità, di conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo.
L'esame sarà costituito da tre prove
e prove di selezione previste per il concorso INPS sono tre:
- una prova scritta oggettivo-attitudinale: consiste in una serie di quesiti a risposta multipla di carattere attitudinale, logica, competenze linguistiche ed informatiche, cultura generale, superano tale prova i candidati che ottengono un punteggio superiore a 21/30;
- una prova scritta tecnico-professionale, consistente in una serie di quesiti a risposta multipla sulle materie indicate dal bando cioè bilancio, pianificazione, programmazione e controllo; contabilità pubblica, organizzazione e gestione aziendale; diritto amministrativo e costituzionale; diritto civile; diritto del lavoro e legislazione sociale; diritto penale; elementi di analisi economica; elementi di statistica e matematica attuariale; scienza delle finanze e economia del lavoro;
- una prova orale, che verte sulle stesse materie della prova scritta.
Milano, 15/11/2017
Team Cogede Consulting
Il Commercialista di Milano e di Pavia